Skip to main content

Comitato Autonomo
Lotta Contro i Tumori

CALCIT AREZZO - ODV

Il "CALCIT", Comitato Autonomo per la Lotta Contro i Tumori, è un'associazione di volontariato fondata il 21 giugno 1978 da: Cooperativa Fidi 2a che agisce in seno all'Associazione Commercianti della Provincia di Arezzo e non ha carattere politico-partitico.

Atto costitutivo del Comitato

Statuto 2020 - Direttive Legge del III° Settore

L’Associazione, iscritta dal 19/02/1991 con DPGR n. 56 all’Albo Regionale del Volontariato e dal 26/10/1994 con DPGR n. 1577 al Registro Regionale del Volontariato della Regione Toscana ai sensi e per gli effetti della L.R.T. 26/4/1993 n. 28 (registrata al n. 104 della Sezione Prov.le di Arezzo) è quindi in possesso della qualifica di Organizzazione di Volontariato ai sensi della legge 266/91. 
La stessa organizzazione è considerata ONLUS DI DIRITTO ai sensi dell’art. 10 del D. Lgs. 460/97.

Rinnovo Iscr. Albo Regionale Personalità Giuridiche

Decreto Regione Toscana del 15-11-2022

Decreto Regione Toscana del 15-11-2022 di iscrizione dell'Ente "Comitato Autonomo per la Lotta Contro i Tumori Arezzo Odv" (C.F. 01307400513) nella sezione "Organizzazioni di Volontariato" del RUNTS (Registro Unico Nazionale Enti del Terzo Settore- rep. 80756 del 15-11-2022.

Rendiconti degli importi del "5 per mille dell'IRPEF" percepiti dagli aventi diritto - (CALCIT Arezzo ODV) e relazioni illustrative della destinazione della somma.

BILANCIO ETS 2024


Vuoi fare una donazione al CALCIT? 
Effettua un bonifico intestandolo a C.A.L.C.I.T. arezzo presso le seguenti banche

BPER BANCA
c/c bancario N° 1141
IBAN - IT56 A 05387 14102 0000 4212 1141
BANCA INTESA SAN PAOLO
c/c bancario N° 50484100000002789
IBAN - IT95 M 03069 14103 1000 0000 2789
BANCA DI ANGHIARI E STIA
c/c bancario N° 56877
IBAN - IT21 X 08345 14100 0000000 56877
BANCA M.P.S.
c/c bancario N° 633349
IBAN - IT08 K 01030 14100 00006 3334966
UNICREDIT BANCA
c/c bancario N° 000401459151
IBAN - IT62 R020 0814 11300040 1459151
BANCA TEMA
c/c bancario N° 378930
IBAN - IT30 T088 5114 1000 0000 0378 930
CREDEM
c/c bancario N° 351/010/00002530
IBAN - IT30 V030 3214 1000 1000 0002530
BANCA CAMBIANO
c/c bancario N° 31422983
IBAN - IT29 Y08425 14100 0000 31422983
POSTE ITALIANE
c/c postale N° 10828523
IBAN - IT07 M 07601 14100 00001 0828523

ESENZIONI Art. 10 n°12 per cessioni gratuite di beni prodotti o commercializzati Codice Fiscale 01307400513

SEGRETERIA
Piazza San Jacopo, 278
TEL e FAX 0575 22200 - 0575 28026
MAIL Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
PEC Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

ENTE MORALE
Persona giuridica riconosciuta con DPGR n. 290 del 4-8-92
Iscrizione registro Regione Toscana n. 641
Albo regionale del volontariato Dec. PGR n. 56 del 19/02/1991

RICONOSCIMENTI
Medaglia di Bronzo al merito della Sanità Pubblica DPR 29/04/2004

Premio Civitas Aretii 2012 - Comune di Arezzo

Questo sito web "calcitarezzo.it" è stato offerto da "Click & Fly" di Alberto Santini

Eventi CALCIT

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom

Mercatini 2025

Mercatini 2025

11 Maggio 2025
18 Maggio 2025
18 Maggio 2025
25 maggio 2025

Calcit news

Fumare, meglio non iniziare


Mercoledì 11 Giugno 2025

Fumare, meglio non iniziare. Nella serata organizzata dal Calcit al Liceo Artistico Piero della Francesca i professionisti della Asl hanno spiegato perché. Patologie oncologiche, cardiovascolari, morbo di Chron, disfunzioni sessuali, dipendenze multiple. Un range di effetti collaterali al fumo che...

Continua a leggere


Fumare? Meglio non iniziare


Venerdì 6 Giugno 2025

Ad illustrare i vantaggi saranno i medici dell’ospedale di Arezzo venerdì sera al Giardino dell’incontro e delle idee organizzato da Liceo Artistico e Calcit “Fumare? Meglio non iniziare”. Se ne parlerà venerdì sera alle ore 21 presso il Giardino dell’incontro e delle idee del Liceo Artistico...

Continua a leggere


Approvato Bilancio Consuntivo 2024


Venerdì 6 Giugno 2025

Sabato 24 maggio 2025 presso i locali dell'AIA sez di Arezzo si è svolta l'Assemblea dei soci Calcit  odv - Arezzo. All'ordine del giorno la presentazione  del Bilancio consuntivo anno 2024. All'unanimità dei presenti è stato approvato il bilancio chiuso al 31/12/2024 unitamente alla relazione del...

Continua a leggere


Mercatino Indicatore 2025 Raccolti euro 8.900 totali !!! ( euro 5.200 dalla cena a ricordo di Baldini Giovanni. ed euro 3.700 dal mercatino dei ragazzi)


Martedì 27 Maggio 2025

Una ottima ripartenza del mercatino di indicatore 2025 , nonostane la pioggia arrivata nelle prime ore del pomeriggio,  con un bella partecipazione di bambini e famiglie del paese! molto partecipata la cena del sabato a ricordo di Giovanni Baldini.Un ringraziamento a tutti per l'impegno !Il...

Continua a leggere


Comunicato finale - 31a Rassegna Mercatino in Concerto anno 2025 Direttore Artistico M° Greta Palazzini


Martedì 27 Maggio 2025

7 concerti, 4 giornate di concorso, gran finale al Teatro PETRARCA con la finale  presieduta dal Prof. Claudio Santori con M° Mario CASSI  M° Stefano CARSILI                    M° Lorenzo MAGI                                      M°Luca RINALDI                                        Prof. Gianni BRUSCHI che assegnerà il Premio Silvano GRANDI   L' 8° Premio Città di Arezzo Presieduto dal M° Giulio...

Continua a leggere


Mercatino dei Ragazzi Ceciliano – domenica 25 Maggio 2025 Raccolti euro 14.444,10


Martedì 27 Maggio 2025

Uno straordinario incasso, conseguenza di un altrettanto straordinario impegno di tutto il paese di Ceciliano ! la scelta di effettuare il mercatino nel centro storico di Ceciliano alto ha raccolto consensi unanimi; ha ridato vitalita’ ad un piccolo ma graziosissimo centro,  tutto raccolto intorno...

Continua a leggere


Mercatino dei Ragazzi a Ponticino raccolti 8.000 euro per il Calcit


Mercoledì 21 Maggio 2025

L’iniziativa solidale, attiva dal 1978, ha superato ogni aspettativa nonostante la pioggia Si è svolto con grande successo il Mercatino dei Ragazzi a Ponticino, manifestazione solidale che dal 1978 sostiene senza interruzioni l’attività del Calcit di Arezzo. Nonostante la pioggia giunta nelle...

Continua a leggere


Prevenire le malattie con i corretti stili di vita: torna il progetto Giona. Stamani alla Borsa Merci di Arezzo la presentazione dei lavori realizzati dagli studenti nell’ambito del progetto Giona. Quattro le scuole cittadine coinvolte


Venerdì 16 Maggio 2025

Prevenire le malattie attraverso i corretti stili di vita. È il filo conduttore del Progetto Giona 2025/2027 che ha visto il coinvolgimento di quattro istituti scolastici aretini: Liceo Piero della Francesca annesso al Convitto Nazionale, Liceo Scientifico F. Redi, Itis Galileo Galilei di Arezzo e...

Continua a leggere


I ragazzi del Calcit raccolgono 53.546,60 euro con il Mercatino: ora iniziative musicali e banchini a Ponticino, Indicatore e Ceciliano


Martedì 13 Maggio 2025

12 Maggio 2025, 12:54   Un successo la 71esima edizione del Mercatino dei Ragazzi Calcit che si è svolto ad Arezzo domenica 11 maggio. Nella splendida cornice della zona Eden si è registrato un risultato straordinario: la raccolta di ben 53.546,60 euro grazie ai banchini dislocati nel tradizionale...

Continua a leggere


Calcit, con il Tale & Quale show della rotaia raccolti 10.065 euro Serviranno per sostenere il servizio di cure domiciliari oncologiche gratuite Scudo


Martedì 8 Aprile 2025

Bellissima edizione del Tale & Quale show della rotaia 2025, raccolti € 10.065,00che andranno al Calcit di Arezzo per sostenere il servizio di cure domiciliari - servizio SCUDO ! Musica live, Danza, Coro. varietà e cabaret hanno fatto trascorrere al numerosissimo pubblico una serata...

Continua a leggere


Per il Calcit danza da 15.600,oo euro


Martedì 1 Aprile 2025

Continua a leggere


Il Calcit dona all'Ospedale San Donato pannelli colorati alla radiologia e nuovi dispositivi per la terapia intensiva Oltre 30 mila euro il valore delle ultime donazioni dell’associazione presieduta da Giancarlo Sassoli all’ospedale di Arezzo


Mercoledì 5 Marzo 2025

CV Arezzo, 5 marzo 2025 – Pannelli colorati per l’umanizzazione del reparto di Radiologia e due dispositivi, un ecografo esaote e un ventilatore polmonare, destinati della Terapia intensiva. Ammontano ad oltre 30 mila euro le ultime donazioni di Calcit Arezzo all’ospedale San Donato. La...

Continua a leggere


TUMORI il prezioso lavoro del CALCIT ad Arezzo, Giancarlo Sassoli


Lunedì 3 Febbraio 2025

Continua a leggere


5x1000 anno 2023 - Accreditato nel mese di Dicembre l'importo di € 203.150,57.=


Sabato 11 Gennaio 2025

Ringraziamo tutti quelli che ci sostengono da anni  (in questo anno sono stati  n. 6.702) destinandoci il 5xmille che permette di mantenere il servizio di cure domiciliari oncologiche - servizio SCUDO.  Il servizio SCUDO ha un costo di euro 340.000 all'anno ed è  gratuito per le famiglie grazie ai...

Continua a leggere


La bella storia del CALCIT


Martedì 31 Dicembre 2024

Atto unico teatrale

Continua a leggere


Da 20 anni a fianco dei malati e delle famiglie. Il Servizio Scudo del Calcit, unicum in Toscana


Giovedì 5 Dicembre 2024

Continua a leggere


20 anni di Progetto Scudo del Calcit


Giovedì 5 Dicembre 2024

https://www.teletruria.it/notizie/attualita/20-anni-di-progetto-scudo-del-calcit/ 4 dicembre 2004/4dicembre 2024. Sono passati venti anni dall’attivazione del Servizio Scudo di cure oncologiche e palliative domiciliari, frutto di una delle primissime collaborazioni tra Calcit e Asl. Sono circa 250 i...

Continua a leggere


Caffè del Parco Teletruria n. 8 Calcit Novembre mese prevenzione urologica


Martedì 19 Novembre 2024

Caffè del Parco programma di Teletruria n. 8 autunno 2024 con Maddalena Pieroni è con il Calcit con medici e personale dell'Ospedale San Donato di Arezzo per parlare di Novembre il mese prevenzione urlogica. Un servizio realizzatoda a.c. Centodue SubbianoTv per la promozione del territorio da...

Continua a leggere


Camminata notturna in rosa - 15 Ottobre 2024


Giovedì 17 Ottobre 2024

Camminata notturna in rosa - 15 Ottobre 2024

Continua a leggere


Caffè del Parco Calcit e ASL TSE progetto Scudo cure palliative e hospice


Lunedì 14 Ottobre 2024

Caffè del Parco n. 3 autunno con Calcit e ASL TSE Arezzo parlando del progetto Scudo cure palliative e hospice. Un servizio di Teletruria realizzato a cura dell' a.c. Centodue SubbianoTv per la promozione del territorio da Stefanella Baglioni Manuele Manenti e Fabrizio Radicchi . Teletruria è sul...

Continua a leggere


leggi tutte le altre news